-
Perché Venezia è chiamata Serenissima?
Venezia, la città dei canali e delle maschere, è una delle destinazioni più affascinanti e storicamente ricche del mondo. Un titolo che spesso accompagna il nome di questa città unica è “Serenissima”. Ma perché Venezia è chiamata Serenissima? Questo soprannome affonda le sue radici nella storia e nel ruolo politico che la Repubblica di Venezia ha giocato per secoli. Origini Storiche del Titolo “Serenissima” Il titolo di “Serenissima” risale all’epoca in cui Venezia era una potente repubblica marittima. La Repubblica di Venezia, fondata tradizionalmente nel 697 d.C., è stata una delle principali potenze commerciali e militari del Mediterraneo per oltre un millennio. Durante questo periodo, la città-stato ha accumulato una…
-
Perché le gondole di Venezia sono nere?
Quando si pensa a Venezia, una delle prime immagini che affiorano alla mente è quella di una gondola che scivola silenziosa lungo i suoi canali, sotto i ponti storici, in un’atmosfera di tempo sospeso. Queste eleganti imbarcazioni, con la loro distintiva vernice nera, sono diventate un simbolo iconico della città lagunare. Ma vi siete mai chiesti perché le gondole sono nere? La risposta a questa domanda ci riporta indietro nel tempo, a un’epoca in cui la Serenissima Repubblica di Venezia era teatro di una sfrenata competizione tra nobili, desiderosi di esibire la propria ricchezza anche attraverso le caratteristiche delle proprie gondole. Un Simbolo di Potere e Agiatezza La gondola, nominata…